Potrebbe trattarsi di un ipocoristico di un soprannome dialettale generato dal termine cremonese gramm, "malaticcio, di salute cagionevole", probabilmente ad indicare nel capostipite una persona con molti problemi di salute. Non si può escludere una derivazione da un diminutivo del nome nordico Grahamin.
Il cognome Gramignoli è specifico di Crema. Gramignola, quasi unico, è del cremonese e del bresciano.
Il cognome Gramignoli è 21396° nella regione Lombardia Il cognome Gramignoli è 1793° nella provincia di Cremona Il cognome Gramignoli è 213° nel comune di IZANO (CR)