Dovrebbe derivare dal nome longobardo Gozus di cui si hanno tracce ad esempio nel 1011 a Quinzano di Senigallia (AN) dove in un documento è citato il Conte Gozo, signore del castello di Quinzano ed in una pergamena del Codice Diplomatico della Lombardia medievale del 1182 a Magnago (MI) si legge: "...Interfuere ibi testes Serravallis,Obizo et Anrigazius fratres, Ozus de Prada et Gozus, Anricus Menna, Oto Romanonus.".
Il cognome Gozzi è proprio dell'area che comprende reggiano, modenese e mantovano. Gozza è tipico del bolognese, con un ceppo nel bresciano. Gozzini ha un nucleo lombardo, soprattutto nel bresciano, ed uno toscano nell'area tra fiorentino e pisano.
Il cognome Gozza è 4991° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Gozza è 1455° nella provincia di Bologna Il cognome Gozza è 4° nel comune di BENTIVOGLIO (BO)