Potrebbe derivare dalla carica del capostipite di Gubernator civitatis ossia di chi sostituiva il Podestà o Pretore nei territori dello Stato Pontificio da Papa Sisto V come si evince in uno scritto del 1586 : ".. officium Praetoris dictae civitatis Esinae.perpetuo supprimimus et extinguimus, ac illius vice et loco officium Gubernatoris.creamus, erigimus et deputamus onoribus, privilegiis et praeminentiis solitis, et consuetis, acaliis, quibus Gubernatores civitatum".
Il cognome Governatori ha un ceppo tra modenese e bolognese, ma il nucleo principale è situato nella fascia che comprende le Marche, l'Umbria, il viterbese ed il romano.
Il cognome Governatori è 759° nella regione Marche Il cognome Governatori è 461° nella provincia di Macerata Il cognome Governatori è 33° nel comune di MARTA (VT)