Origine
Potrebbe derivare da toponimi come San Giusto (LI), Grotta Giusti (PT), Monte S. Giusto (MC), San Giusto Canavese (TO) e molti altri, oppure più probabilmente dal nome medioevale Iustus, di cui si ha un esempio in epoca longobarda.
In un atto di compravendita del 759 scritto in Pavia si legge infatti: "...In Christi nomine Iustus presbiter in hanc cartola rugatus ad Radoara ex iussione domno Ipolito episcopo subscripsi...", derivato quasi sicuramente da soprannomi, come si può vedere in un testo di Cornelio Nepote: "...ut unus post hominum memoriam, quem quidem nos audierimus, cognomine Iustus sit appellatus...".
Il cognome Giusto ha ceppi sparsi per l'Italia, nel triveneto, in Liguria, in Piemonte, in Campania, in Puglia ed in Sicilia.
Giusso è del nord ovest.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Giusto è 53° nella regione Liguria
Il cognome Giusto è 12° nella provincia di Savona
Il cognome Giusto è 1° nel comune di Cogoleto (GE)
Stemma
 | Giusto (CAM) (Ravello) D'azzurro all'albero nutrito al naturale e sinistrato da un leone d'oro, che imbrandisce una spada d'argento in banda, come per colpire e dividere |