Potrebbe derivare dal nome tardo latino Iustinus di cui si ha un esempio con lo scrittore del II/III secolo d.C. Marcus Iunianus Iustinus autore tra l'altro del Res Atheniensium. Giustina, rarissimo, sembra avere un ceppo nel bellunese ed uno nel varesotto. Giustino, decisamente più raro, ha un nucleo nel barese, uno nel napoletano ed uno nel catanese.
Il cognome Giustina è 5372° nella regione Piemonte Il cognome Giustina è 384° nella provincia di Novara Il cognome Giustina è 6° nel comune di MEZZOMERICO (NO)