Dovrebbe derivare dal nome della Gens Giulia, antica gens romana.
Personaggio famoso fu il Conte Giorgio Giulini (1714 - 1780), autore della Storia di Milano.
Il cognome Giuli è originario dell'Italia centrale, ha un chiaro nucleo in provincia di Roma e di Rieti, con ceppi anche in Umbria e nelle Marche. Giulini, molto raro, ha un nucleo lombardo, uno nel pesarese ed uno romano. Giulino, molto raro, è tipico del crotonese. De Iuliis è abruzzese. Giuliotti ha un ceppo toscano.
Il cognome Giuli è 355° nella regione Umbria Il cognome Giuli è 31° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Giuli è 2° nel comune di MARCETELLI (RI)