Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo dialettale zuggia o giuggia (la giuggiola, il frutto del Zizyphus sativa) con riferimento a caratteristiche del carattere o ad una località vicina ad un albero di giuggiolo, o anche per un riferimento al fatto che il giuggiolo era in epoca tardo romana il simbolo del silenzio e come tale adornava i templi della dea Prudenza.
Il cognome Giuggia, estremamente raro, sembra specifico del basso cuneese ai confini con la Liguria.
Presenza
Popolarità
Il cognome Giuggia è 4334° nella regione Sardegna
Il cognome Giuggia è 796° nella provincia di Nuoro
Il cognome Giuggia è 18° nel comune di Argentera (CN)