Origine
Deriva dal nome italo germanico Gismund che a sua volta deriva da Sigismund (Sigismondo).
Si ha traccia del nome in un atto del 1050: "...Gismundus de Palata cum uxore et filiis..."
Il cognome Gismondi sembra originario dell'Italia centrale e della parte settentrionale del sud.
Presenza
Popolarità
Il cognome Gismondi è 774° nella regione Marche
Il cognome Gismondi è 189° nella provincia di Fermo
Il cognome Gismondi è 3° nel comune di Binetto (BA)
Stemma
 | Gismondi (Nizzardo) Palato d'oro e di rosso, con il capo d'azzurro, carico di una stella d'oro |
 | Gismondi (Palermo) Titolo: barone di Portaferrata; marchese di Camporeale troncato: nel 1º d'oro, alla rosa di rosso, fustata e fogliata di verde; nel 2º d'argento, al cuore di rosso, e la fascia d'azzurro attraversante sulla partizione |
 | Gismondi (TOS) (Pisa)
|