Potrebbe derivare, direttamente o attraverso il Dipatronimico, che significa "figlio di", da un capostipite il cui padre si chiamasse con il nome composto GiovanniAngelo.
Il cognome Giovannangelo ha un ceppo nel teatino, un piccolo ceppo a Roma ed uno nel latinense. Di Giovannangelo, rarissimo, è specifico del teatino.
Il cognome Giovannangelo è 1721° nella regione Abruzzo Il cognome Giovannangelo è 589° nella provincia di Chieti Il cognome Giovannangelo è 9° nel comune di TORINO DI SANGRO (CH)