Deriva da un soprannome scherzoso per indicare una persona molto alta e imponente, corpulenta, di proporzioni "gigantesche".
Il cognome Gigante è panitaliano, con un grosso ceppo nell'udinese, ma è molto diffuso in Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata ed in Sicilia. Giganti ha un ceppo nel pavese, uno nel viterbese ed a Roma, uno nel potentino ed in Sicilia, nell'area che comprende il nisseno, l'agrigentino ed il palermitano. Gigantini è quasi unico. Gigantino è tipico del salernitano.
Il cognome Gigante è 273° nella regione Puglia Il cognome Gigante è 79° nella provincia di Taranto Il cognome Gigante è 2° nel comune di SANTA MARIA LA LONGA (UD)