Origine
Deriva da variazioni ipocoristiche o accrescitive, anche composite, della forma contratta Gianni, originata dal nome Giovanni (dall'ebraico Yehohanan, "Dio ha avuto misericordia").
La sua diffusione fin dal Medioevo si deve anche al culto dei numerosi santi cristiani omonimi.
Il cognome Gianotti è diffuso in tutto il nord, in particolare in Piemonte e Lombardia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Gianotti è 224° nella regione Valle d'Aosta
Il cognome Gianotti è 126° nella provincia di Asti
Il cognome Gianotti è 1° nel comune di Montalto Dora (TO)
Stemma
 | Gianotti Zanotti o Gianotti o Zanotto o Zanoto d'azzurro, al colombo al naturale sulla campagna di verde |
 | Gianotti (LAZ) (Roma) partito nel 1° fasciato di nero e d'oro, nel 2° d'oro al pino di verde terrazzato dello stesso, accostato in punta da due gigli d'azzurro. Capo dello scudo d'argento caricato di un'aquila di nero |
 | Gianotti (PIE) (Torino) Titolo: conti troncato: al 1º inquartato a decusse d'argento e di azzurro, ciascun quarto alla stella dell'uno nell'altro; al 2º di rosso al rombo d'argento |