Potrebbe derivare da una forma ipocoristica arcaica del nome Johannes (Giovanni, Gianni). Di quest'uso si ha un esempio in uno scritto del 1350: "..Amantissimo et eloquentissimo viro tanqoam patri optimo et honorabili domino Giannosso de Manettis dignissimi domini nostri ..".
I cognomi Giannossa e Giannosso sono quasi unici e tipicamente pugliesi. Giannossi ha piccoli ceppi a Molfetta e Bitonto nel barese.
Il cognome Giannossa è 12483° nella regione Puglia Il cognome Giannossa è 5608° nella provincia di Bari Il cognome Giannossa è 614° nel comune di MODUGNO (BA)