Potrebbe derivare da soprannomi basati sul termine francese jean foutre, "melanconico, triste", ma anche in senso lato "sciatto, trasandato", oppure da capostipiti chiamati Gianforte, nome composto dal nome Gianni e dall'aggettivo forte, indicante una persona di forza superiore alla media.
Un riscontro dell'uso di questo nome si trova nel 1600 con Gianforte Natoli principe di Sperlinga nell'ennese.
Il cognome Gianforte ha un piccolo ceppo nell'imperiese, un ceppo nel viterbese ed uno nel teramano e nell'aquilano, con presenze anche in Sicilia. Gianforti, rarissimo, ha qualche rara presenza in Sicilia.
Il cognome Gianforte è 1661° nella regione Abruzzo Il cognome Gianforte è 638° nella provincia di Teramo Il cognome Gianforte è 4° nel comune di MONTEFINO (TE)