Origine
Dovrebbe derivare da modificazioni del nome proprio Giacomo (dall'ebraico Ya'aqov, significa "seguace di Dio").
Il cognome Giacco è del napoletano.
Giaccone e Giacone sembrano avere due nuclei: uno nella Sicilia sud occidentale ed uno in Piemonte.
Giacconi dovrebbe essere marchigiano, dell'area di Ancona.
Giaconi oltre all'anconetano ha anche ceppi in Toscana.
Giacò, molto raro, è specifico della zona tra barese e foggiano.
Giaccherini è tipico della Toscana, della provincia di Arezzo in particolare.
Varianti
Giaccherini,
Giacco,
Giaccone,
Giacconi,
Giaco',
Giacone,
Giaconi,
Giacche',
Giacchetti,
Giacchetto,
Giacchi,
Giacchin,
Giacchina,
Giacchini,
Giacchino,
Giachetti,
Giachetto,
Giachin,
Giachino,
Giaco Presenza
Popolarità
Il cognome Giachini è 2040° nella regione Marche
Il cognome Giachini è 779° nella provincia di Pistoia
Il cognome Giachini è 10° nel comune di Roccafluvione (AP)