Ghisi - Origine del Cognome

Origine del cognome Ghisi
Origine
Potrebbe derivare, direttamente o per ipocoristici, dal nome tardo latino Guiso, Guisonis o da un soprannome legato al termine guisu, ghisu, "gesso" (dalla voce catalana guix) oppure dallo spagnolo guiso, "stufato".
Si ha un esempio in una charta dotis dell'anno 747 a Lucca dove come testimone si trova: "...Signum + manus Fermuso filio quondam Ghisi vir devoti testis...".
Il cognome Ghisi è tipico dell'area lombardo emiliana, del milanese, mantovano, bergamasco e bresciano e del reggiano.
Ghisetti è tipicamente lombardo, dell'area cremasca in particolare.
Ghisini è specifico del bresciano e mantovano.
Ghiso è del savonese, di Cairo Montenotte e Savona soprattutto.
Ghisoni è della Lombardia meridionale, del pavese, lodigiano e cremasco e soprattutto del piacentino.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 403 famiglie Ghisi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Ghisi in Italia!
Popolarità
Il cognome Ghisi è 2603° nella regione Lombardia
Il cognome Ghisi è 453° nella provincia di Mantova
Il cognome Ghisi è 21° nel comune di FORESTO SPARSO (BG)
Stemma
Stemma della famiglia GhisiGhisi (VEN) (Venezia)
di rosso, alla punta d'argento
Stemma della famiglia GhisiGhisi (TOS) (Firenze, Colle)
Troncato in scaglione di rosso e d'argento
Stemma della famiglia GhisiGhisi (LAZ) (Roma)
(di rosso, alla punta d'argento)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook