Deriva dal nome medioevale di origine longobarda Gerhard latinizzato in Ghirardus. Si ha unesempio in una Cartha Permutationis del 1174 conservata nel Codice Diplomatico Bresciano a Brescia : "...a mane filii Ribaldi de Apiibus, a meridie Ghirardus, a sera via, a monte Otto de Maine...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel bergamasco in un atto giudiziario del giugno del 1500 nel quale si contesta una pezza di terra in Martinengo (BG) usurpata da Bernardino Ghirardelli.
Il cognome Ghirardelli ha un nucleo nel bresciano ed uno nel ferrarese. Ghirardello sembra avere un ceppo nel vicentino ed uno nel rodigino. Girardelli è tipico della provincia di Trento.
Il cognome Ghirardello è 1510° nella regione Veneto Il cognome Ghirardello è 193° nella provincia di Rovigo Il cognome Ghirardello è 2° nel comune di SAN BELLINO (RO)