Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Ghino.
Esempio dell'uso di questo nome a Firenze si ha in uno scritto conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze: "...In Dei nomine amen. Anno Domini millesimo trecenteximo quadrageximo quarto, indictione xii, die primo mensis maii. ... ... emancipatus a dicto patre suo, ut contineri dixit in carta facta manu ser Ghini Sozzi de Senis notarii ...".
Traccia di questa cognomizzazione si trova a Firenze nel 1300 con Giovanni di Lapo Ghini.
Il cognome Ghini è specifico dell'area che comprende l'Emilia e la Toscana.
Ghin, molto raro, è tipico della zona di Marano (UD).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ghini è 466° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Ghini è 126° nella provincia di Bologna
Il cognome Ghini è 5° nel comune di Borgo Tossignano (BO)
Stemma
 | Ghini Ghini
|
 | Ghini (EMI TOS) (Siena, Cesena, San Marino, Firenze) partito d'oro e d'azzurro, a tre crescenti, due affrontati nel capo, dell'uno nell'altro, e uno montante in punta dell'uno all'altro |
 | Ghini ((TOS) Siena) Di rosso, alla testa di cervo d'oro |