Dovrebbe derivare dall'italianizzazione di un soprannome generato dal termine medioevale tedesco winag, "ubriaco", oppure da una forma di appartenenza subordinata con suffisso in -aglia, riferita al nome Ghino, si riferirebbe quindi ad un ramo cadetto dei figli di un Ghino. In ultima ipotesi si propone una derivazione da un'alterazione dialettale del cognome Chinaglia.
Il cognome Ghinaglia è tipicamente lombardo, del cremonese in particolare e del mantovano.
Il cognome Ghinaglia è 13102° nella regione Lombardia Il cognome Ghinaglia è 1035° nella provincia di Cremona Il cognome Ghinaglia è 29° nel comune di PIEVE SAN GIACOMO (CR)