Potrebbe derivare dall'apocope del nome medioevale Guiglielmus (Guglielmo, dal germanico Willhelm e con il significato di "volontà di protezione", o anche "protezione divina"), oppure dalla gens romana Aquilia.
E' anche possibile un collegamento con il nome medioevale Guilia.
Il cognome Ghiglia è tipico della zona compresa tra cuneese e Liguria. Ghigliani è tipico del pavese. Ghigliano è specifico del cuneese. Ghigliazza è ligure. Ghiglieri, piuttosto raro, ha presenze soprattutto in Piemonte. Ghiglini è quasi unico. Ghiglino è genovese. Ghiglio, praticamente unico, è del nord Italia. Ghiglione è ligure piemontese. Ghiglioni è lombardo. Ghigliotti e Ghigliotto, estremamente rari, sono liguri.
Il cognome Ghiglia è 1541° nella regione Piemonte Il cognome Ghiglia è 433° nella provincia di Cuneo Il cognome Ghiglia è 3° nel comune di VICOFORTE (CN)