Gherardi - Origine del Cognome

Origine del cognome Gherardi
Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine longobarda Gerhard latinizzato in Garardus (dal germanico gaira, "lancia, giavellotto", e hardhu, "ardito").
Tracce di questo nome si trovano nel 1100 a Caserta dove nel Catalogus Baronum, si legge: "...Johannes Garardus Camerarius sicut dixit Nicolaus Frascanellus.
Il cognome Gherardi è tipico della zona che comprende Emilia e Toscana, con un possibile ceppo nella bergamasca.
Gherardini è specifico della zona tra modenese, bolognese, fiorentino, pistoiese e pisano.
Gherardo, molto raro, sembrerebbe padovano.
Gherarducci è toscano.
Gherardelli ha un ceppo nel fiorentino.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 2732 famiglie Gherardi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gherardi in Italia!
Popolarità
Il cognome Gherardi è 142° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Gherardi è 72° nella provincia di Bologna
Il cognome Gherardi è nel comune di COSTA SERINA (BG)
Stemma
Stemma della famiglia GherardiGherardi (TOS) (Siena)
Di rosso, alla gemella in fascia d'oro, accompagnata da tre conchiglie dello stesso, 2.1
Stemma della famiglia GherardiGherardi (TOS) (Firenze)
Di..., a due pale di... conficcate per i manici sulle cime laterali di un monte di sei cime di...
Stemma della famiglia GherardiGherardi (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
d'azzurro alla torre d'argento sostenuta da un monte di cinque cime dello stesso movente dalla punta, e accompagnato in capo da tre stelle male ordinate
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook