Dovrebbe derivare dal nome medioevale italiano Guelfus, riscontrabile ad esempio a Pisa: nel censimento dei focolari del 1291 si trova Guelfus de Camuliano. Sempre a Pisa in un atto del 1345 si legge: "...Anno Domini millesimo trecentesimo quadragesimo quinto, indictione tertia decima, die quarta decima mensis madii. Pateat omnibus evidenter quod Guelfus domini Iacobi Gualterotti de Lanfranchis de Pisis pro se ipso et suo proprio et privato nomine...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nell'elenco degli scolari dell'Università di Perugia nel 1511 con un certo Salvator Guelfus della provincia romana.
Il cognome Ghelfi è diffuso in Lombardia, Emilia e Romagna, Liguria orientale e Toscana occidentale.
Il cognome Ghelfi è 603° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Ghelfi è 128° nella provincia di Massa-Carrara Il cognome Ghelfi è 5° nel comune di CAMPODOLCINO (SO)