Dovrebbe derivare dal nome Gervasio: si ricordano i fratelli martiri milanesi SS Gervasio e Protasio.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno a Botticino (BS) nel 1630, in un testamento di quell'epoca infatti si può leggere: "...di una pezza di terra di due piò circa in territorio di Botticino in contrada Pozzoli lasciata in legato testamentario dal fu signor Andrea Gervasini...".
Il cognome Gervasini, abbastanza raro, dovrebbe avere un ceppo nel milanese e varesotto, con un possibile ceppo nel bresciano.
Il cognome Gervasini è 3553° nella regione Lombardia Il cognome Gervasini è 399° nella provincia di Varese Il cognome Gervasini è 6° nel comune di VALSOLDA (CO)