Gerardi - Origine del Cognome

Origine del cognome Gerardi
Origine
Potrebbe deriva dal cognomen tardo latino Gerardus, dal nome medioevale germanico Gerhart oppure dal nome normanno Geraldus.
Il cognome Gerardi ha più ceppi: uno nel Veneto, nel Lazio, in provincia di Potenza, nel Salento ed in Sicilia, in particolare nel trapanese.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1828 famiglie Gerardi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gerardi in Italia!
Popolarità
Il cognome Gerardi è 81° nella regione Basilicata
Il cognome Gerardi è 54° nella provincia di Potenza
Il cognome Gerardi è nel comune di AQUINO (FR)
Stemma
Stemma della famiglia GerardiGerardi (PIE) (Desana, Casale, Vercelli) Titolo: consignori di Cellamonte, Rosignano
D'argento (?), al castello torricellato di due torri, d'azzurro (?), sostenente un'aquila sorante, di nero (?)
Stemma della famiglia GerardiGerardi (SIC) (Messina)
(d'azzurro, a tre monti uscenti dalla punta, ognuno attraversante su quello alla sua sinistra, il centrale più elevato, con due leoni posati sui due monti esterni e tenenti con le branche una ruota di otto raggi, sormontati da tre stelle di sei raggi ordinate in fascia, il tutto d'oro)
Stemma della famiglia GerardiGerardi (PIE) (Strambino, Torino) Titolo: conti di Frassino e Melle
Di rosso, a tre bande d'oro, con il capo del campo, cucito, carico di un'aquila, d'oro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook