Potrebbe trattarsi di una forma afereticaipocoristica dialettale del nome Eugenio, probabile nome del capostipite, oppure, più probabilmente, deriva dall'aferesi del nome Ingenuinus. Si ricorda con questo nome il santo Ingenuinus conosciuto anche come Genuinus, un vescovo del VII secolo titolare della diocesi di una piccola città vicino a Bressanone in Alto Adige.
Il cognome Genuini, molto raro, ha presenze in Toscana, nell'aretino e senese e nel ternano ed a Roma. Genuino, rarissimo, è del centro Italia.
Il cognome Genuini è 10953° nella regione Umbria Il cognome Genuini è 4416° nella provincia di Arezzo Il cognome Genuini è 183° nel comune di PIEVE SANTO STEFANO (AR)
Stemma
Genuini(LAZ) (Roma, Montebuono Sabino) di azzurro ad un obelisco di argento posto sopra un monte di tre cime di oro uscente dalla punta, sinistrato (o affiancato ?) da due rose di rosso, ed accompagnato in capo da una stella di oro (6)