Probabile forma matronimica derivante da una capostipite di nome Gentina, forma medioevale del nome franco Gentiane (Genziana).
Si trovano tracce di questo nome nell'atto di nascita datato 1551 del primo Conte Provana di Collegno che risulta essere stato figlio dì Gerolamo Provana di Carignano (Signore di Bussolino e della Gorra), e di Gentina Provana di Druent.
Il cognome Gentinetta è rarissimo e sembrerebbe piemontese. Gentina sembra specifico del varesotto.
Il cognome Gentinetta è 27872° nella regione Piemonte Il cognome Gentinetta è 5235° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Gentinetta è 288° nel comune di VIGONE (TO)