Potrebbe derivare da una derivazione dal nome di origini ebraiche e prima ancora fenice, Jesabel o Jezabel che significa "consacrato a Dio", oppure dalla fusione dell'aferesi del nome Vincenza unito all'aggettivo e nome Bella, mentre pare meno probabile una derivazione dal nome bretone Jezequel.
Il cognome Censabella è siciliano dell'ennese e di Catania. Cenzabella, quasi unico, è dell'area messinese e catanese. Gensabella è tipicamente siciliano anch'esso, del messinese, ennese e catanese. Genzabella, praticamente unico, è dell'ennese.
Il cognome Gensabella è 7533° nella regione Sicilia Il cognome Gensabella è 2319° nella provincia di Enna Il cognome Gensabella è 96° nel comune di RADDUSA (CT)