Potrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche, dal nome di toponimi come Genga (dal longobardo zinka, "vetta, punta") nell'anconetano, o altri simili, oppure, più probabilmente, da un soprannome originato dal termine genga, una sorta di tufo calcareo tipico della zona umbro marchigiana, ad indicare forse l'attività di cavatore di tufo svolta dal capostipite.
Il cognome Genga è marchigiano, ha un ceppo a Pesaro e nell'anconetano, nel maceratese e nel pesarese, ed uno nel romano. Genghini ha un ceppo nel riminese ed uno a Roma.
Il cognome Genga è 1162° nella regione Marche Il cognome Genga è 520° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Genga è 27° nel comune di STATTE (TA)
Stemma
Genga(LAZ) (Roma) d'azzurro, all'aquila dal volo abbassato, coronata, d'oro