Gemelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Gemelli
Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Gemello sostenuto da vari santi omonimi.
Il cognome Gemellli ha ceppi nel milanese e pavese, nella provincia di Genova, in Emilia e Romagna, in Calabria, nel napoletano e nel palermitano.
Gemello, piuttosto raro, potrebbe essere piemontese.
Gimelli è presente nel nord Italia.
Zemella è anch'esso del nord della penisola.
Zemello, molto raro, potrebbe essere veneto.
Jemolo è praticamente unico così come Jemmolo.
Zemelo è veneziano.
 
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1294 famiglie Gemelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gemelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Gemelli è 832° nella regione Calabria
Il cognome Gemelli è 261° nella provincia di Messina
Il cognome Gemelli è nel comune di BELCASTRO (CZ)
Stemma
Stemma della famiglia GemelliGemelli (LAZ) (Roma)
(troncato d'azzurro, a due teste di ... sormontate da una stella (7) d'oro, e d'oro, al cuore di rosso, con una fascia di verde, orlata d'argento, attraversante sulla partizione)
Stemma della famiglia Gemelli non presenteGemelli (SIC) (Sicilia)
d’azzurro, a due bambini gemelli di carnagione, affrontati sopra una pianura di verde, addestrati da un pastorale di nero, piantato sulla pianura, con tre stelle d’argento, ordinate nel capo
Stemma della famiglia Gemelli non presenteGemelli (LOM) (Milano)
fasciato di azzurro e d'argento, al capo di oro caricato di un'aquila di nero, coronata del campo, il tutto compreso in una bordura di rosso, caricata in capoe in punta di una rosa d'oro e sui fianchi di due scettri dello stesso, le estremità in capo desinenti ciascuna in una rosa pure dello stesso, e le estremità in estremità allargate, curve ed affrontate
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook