Origine
Dovrebbe derivare dal nome tardo latino Gaspar o Gasparus, di probabile origine persiana con il significato di "stimabile maestro" oppure legato all'antico nome iranico Windafarmah che significa "splendente".
Il cognome Gasperini è diffuso in tutto il centro sud.
Gasperin è tipico della provincia di Belluno.
Gasperetti ha un ceppo in provincia di Trento ed uno in Toscana.
Varianti