Deriva dal nome tardo latino Gaspar o Gasparus, di probabile origine persiana con il significato di "stimabile maestro" oppure legato all'antico nome iranico Windafarmah che significa "splendente".
Il cognome Gasparri è particolarmente presente nella fascia centrale, in Emilia ed in Toscana, con forse un ceppo nel milanese.
Il cognome Gasparri è 489° nella regione Umbria Il cognome Gasparri è 313° nella provincia di Livorno Il cognome Gasparri è 1° nel comune di MORDANO (BO)
Stemma
Gasparri(Cardinale Pietro - Segretario di Stato del Vaticano dal 1914 al 1930)