Origine
Dovrebbe derivare dal nome tardo latino Gaspar o Gasparus, di probabile origine persiana che significa "stimabile maestro" oppure legato all'antico nome iranico Windafarmah il cui significato è "splendente".
Il cognome Gasparini è diffuso in tutto il centro nord.
Gasparin è veneto così come Gasparinetti.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gasparini è 39° nella regione Veneto
Il cognome Gasparini è 48° nella provincia di Venezia
Il cognome Gasparini è 1° nel comune di Riomaggiore (SP)
Stemma
 | Gasparini Gasparini
|
 | Gasparini (TOS) (Lucca, Pisa) di azzurro alla fascia d'argento caricata di 3 tortelli di rosso, accompagnata in capo da una stella di otto raggi d'oro, e in punta da un crescente montante d'argento |
 | Gasparini (EMI LAZ LOM MAR PIE) (Mercatello, Roma, Milano, Cattolica, Torino) di azzurro al vaso d'oro sostenuto da un destrocherio uscente dal fianco sinistro dello scudo e vestito di rosso, con la mano di carnagione; dal vaso uscenti tre gigli gambuti e fogliati di verde |