Dovrebbe derivare dall'italianizzazione del nome biblico Hareph, della tribù di Giuda e figlio di Caleb, nome che significa "inverno", oppure da soprannomi basati sul vocabolo dialettale calabrese garrifa, "avena selvatica".
Il cognome Garreffa è tipicamente calabrese, con un ceppo nel reggino ed un piccolo ceppo anche nel cosentino. Gareffa, estremamente raro, è sicuramente calabrese del reggino. Gareffi e Garreffi, praticamente unici, dovrebbero essere una forma alterata del precedente.
Il cognome Garreffa è 825° nella regione Calabria Il cognome Garreffa è 225° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Garreffa è 10° nel comune di MOLOCHIO (RC)