Dovrebbe derivare dal nome medioevale Garettus originato da una modificazione del nome Ongaro o Ungaro che dovrebbe derivare dall'etnico di Ungheria.
Dell'uso di questo nome si ha un esempio in un Breve finis et refutationis dell'anno 1144 a Brescia: ".. Factum est hoc predicto die mensis, anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo quadragesimo quarto, indicione septima. Interfuerunt Milo qui dicitur de Cruce et Maseratus, filius Umberti qui dicitur de Celatica, et Bellottus, filius Prandonis qui dicitur Romediæ, et Garettus et Gerardus qui dicitur Magister et Oddo qui dicitur Lisignolus testes. ..".
Il cognome Garetto è decisamente piemontese, del torinese in particolare. Garetti, molto raro, sembrerebbe tipicamente emiliano in particolare nel modenese.
Il cognome Garetto è 1204° nella regione Piemonte Il cognome Garetto è 626° nella provincia di Torino Il cognome Garetto è 6° nel comune di STRAMBINO (TO)