Origine
Potrebbe derivare dall'aferesi di un diminutivo derivato dal nome franco Ansgard o Ermengard o Hildegard o dai nomi medioevali germanici Edgard o Liutgard o Madelgard o altri simili.
Il cognome Gardini è della zona che comprende le province di Bologna, Ravenna e Forlì.
Gardino è piemontese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Gardini è 182° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Gardini è 27° nella provincia di Forlì-Cesena
Il cognome Gardini è 7° nel comune di Valle San Nicolao (BI)
Stemma
 | Gardini (PIE) (Asti) Titolo: signori di Magliano, Monale D'oro, a tre colonne in palo, sormontate da tre stelle, il tutto d'azzurro |
 | Gardini (PIE) (Asti, Cherasco, Vigone) Titolo: signori di Mongardino Inquartato, al 1° e 4° vaiato di verde e d’oro, a quattro file; al 2° e 3° di rosso, a tre conchiglie d’argento |
 | Gardini (TOS) (Volterra) D'azzurro, alla torre al naturale, fondata sul terreno dello stesso, aperta del campo |