Dovrebbe derivare da un soprannome originato dalla caratteristica fisica di avere delle gambe corte.
Tracce di quest'uso si trovano a Palermo fin dal 1300 con un certo Gambinus de Thetis e, nell'astigiano alcuni atti datati 1305 sono redatti dal notaio Astexanus Gambinus.
Il cognome Gambini è diffuso nella fascia che comprende Emilia, Toscana, Marche, Umbria e Lazio. Gambin è soprattutto veneto.
Il cognome Gambini è 139° nella regione Marche Il cognome Gambini è 108° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Gambini è 10° nel comune di LORETO (AN)