Dovrebbe avere origini austriaco-trentine e derivare dal nome medioevale Gallasso, citato ad esempio nell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo: "...E qual misèr Tristano e qual Gallasso, - Qual altro cavallier de la ventura - D'un tanto travagliar non serìa lasso...". Nel 1600 si ha a Trento il generale austriaco Matteo Gallas, Conte di Campo e Duca di Lucerna, che successe al Maresciallo Wallenstein al comando dell'esercito dell'imperatore d'Austria Ferdinando II.
Il cognome Gallas è molto raro e specifico della provincia di Gorizia.
Il cognome Gallas è 2050° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Gallas è 187° nella provincia di Gorizia Il cognome Gallas è 2° nel comune di MEDEA (GO)