Potrebbe derivare dal nome medioevale tardo latino Galitius (si ricorda con questo nome il padre cappuccino del 1600 Galitius de Carpenedolo autore di una summa sulla filosofia aristotelica).
Una seconda ipotesi ritiene possibile un collegamento con la regione spagnola della Galizia, da cui potrebbero aver tratto il nome i capostipiti.
Il cognome Galizzi è lombardo, del bergamasco, e presenta un ceppo a Palermo. Gallizi è praticamente unico. Galizi, abbastanza raro, è del centro Italia, forse del Piceno. Gallizzi è tipicamente calabrese, del reggino.
Il cognome Galizzi è 1603° nella regione Lombardia Il cognome Galizzi è 165° nella provincia di Bergamo Il cognome Galizzi è 2° nel comune di SAN GIOVANNI BIANCO (BG)
Stemma
Galizzi(LOM) (Val Brembana) Spaccato; nel 1° d'azzurro, al gallo al naturale, passante; nel 2° di rosso pieno; colla fascia di nero attraversante sulla partizione