Potrebbe derivare dal termine galestro, sorta di roccia tipica della Toscana.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Roma nel 1600 con Francesca Galastri madre del famoso Pietro Metastasio.
Il cognome Galastri è tipico dell'aretino con un ceppo anche a Roma. Galastro è specifico genovese. Galestri e Galastro, praticamente unici, dovrebbero essere errori di trascrizione dei precedenti.
Il cognome Galastro è 7671° nella regione Liguria Il cognome Galastro è 1437° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Galastro è 199° nel comune di TORRIGLIA (GE)