Potrebbe derivare dal nome tardo latino Galasius portato ad esempio dal Papa e poi fatto Santo Galasio che occupò il Soglio Pontificio dall'anno 492 al 496.
Il cognome Galasi, molto raro, è tipicamente lombardo, dell'area che comprende la bassa bresciana, il mantovano ed il cremonese. Galasio, quasi unico, sembrerebbe anch'esso lombardo.
Il cognome Galasio è 30534° nella regione Lombardia Il cognome Galasio è 2830° nella provincia di Sondrio Il cognome Galasio è 241° nel comune di BRENTA (VA)