Origine
Potrebbe derivare da toponimi come Gaeta oppure dal nome medioevale di origine germanica Gaidus di cui si ha un esempio in epoca longobarda: "...Rotcausus et Gaidus ducibus cum nobilis Foroiulanorum consilio inito..." o anche da un'italianizzazione del termine arabo caid (comandante di imbarcazioni).
Si ipotizza infine un legame con il termine spagnolo gaita, "cornamusa", ad indicare forse un musico.
Il cognome Gaito è tipico del napoletano ed alto salernitano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Gaito è 1648° nella regione Campania
Il cognome Gaito è 837° nella provincia di Salerno
Il cognome Gaito è 12° nel comune di Sasso di Castalda (PZ)