Deriva dal nome medioevale Gaiardus di cui si ha traccia ad esempio in un atto tratto dal Codice Diplomatico Bresciano datato nel 1184 a Brescia, dove si legge: "...Iohannes Gaiardus iuratus testatur patrem suum tenere de terra tenute, unde lis est...".
Un esempio di questa cognomizzazione si trova a Rovigno in Istria fin dalla seconda metà del 1400 con la famiglia Gaiardo da dò Castei.
Il cognome Gaiardi è piuttosto raro e sembra avere un ceppo nel bellunese, uno nel cremonese ed uno nel forlivese. Gaiardo è tipico della zona che comprende il bellunese ed il Friuli.
Il cognome Gaiardelli è 5959° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Gaiardelli è 1453° nella provincia di Novara Il cognome Gaiardelli è 15° nel comune di PASTRENGO (VR)