Potrebbe derivare da un soprannome legato al vocabolo veneto ganfo o gaffo, "crampo o spasmo" oppure come variante di Caffo legato al latino caput, "capo, testa", ma anche "dispari" e per estensione "buona fortuna/sorte", o ancora del nome Gualfredo.
Il cognome Gaffo è tipico del padovano e del trevisano. Gaffi è del centro Italia. Gaffodio, molto raro, è presente in Piemonte. Gaffoglio è anch'esso piemontese.
Il cognome Gaffoglio è 9705° nella regione Piemonte Il cognome Gaffoglio è 880° nella provincia di Asti Il cognome Gaffoglio è 7° nel comune di CASTELNUOVO BELBO (AT)