Gaetani - Origine del Cognome

Origine del cognome Gaetani
Origine
Potrebbe derivare dal toponimo Gaeta (LT) oppure dal nome Gaetano, a sua volta derivato dal cognomen latino Caitanus.
Si trovano tracce di questo nobile casato nel 1300 con i Gaetani d'Aragona signori di Fondi (LT).
Il cognome Gaetani ha un nucleo nel cosentino, uno nel Salento, uno nel Lazio ed uno nelle Marche.
Caetani è molto raro.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 1642 famiglie Gaetani in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Gaetani in Italia!
Popolarità
Il cognome Gaetani è 447° nella regione Marche
Il cognome Gaetani è 149° nella provincia di Lecce
Il cognome Gaetani è nel comune di CASSANO ALL'IONIO (CS)
Stemma
Stemma della famiglia GaetaniGaetani (CAM LAZ SIC) (Roma, Anagni, Napoli, Palermo, Messina) Titolo: Principe di Piedimonte, duca di Laurenzana, duca, nobile romano, F. P. R. (famiglia principesca romana), duca di Sermoneta, conte di Fondi, marchese di Cisterna, signore di Bassiano, di Ninfa, di San Donato, nobile di Velletri, principe di Teano, duca di San Marco, patrizio napoletano, trattamento di Don e Donna, grandi di Spagna, nobile dei duchi, barone di Cassare, marchese di Sortino, principe di Cassarto
d'oro alla gemella, ondata, di azzurro e posta in banda (arma antica)
Stemma della famiglia GaetaniGaetani (CAM SIC) (Palermo, Casteltermini, Naro, Catania, Napoli) Titolo: nobile; conte della Bastiglia
inquartato: nel 1º e 4º d'oro, alla gemella ondata d'azzurro, posta in banda; nel 2º e 3º d'azzurro, all'aquila spiegata d'argento, coronata dello stesso
Stemma della famiglia GaetaniGaetani (LAZ) (Roma)
(di rosso, al decusse d'oro, caricato di una sbarra attraversata da una banda, entrambe ridotte ondat di porpora, attraversata)
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook