Origine
Deriva dal nome latino Fuscus, "scuro", inteso come persona "di carnagione scura" o "di carattere ombroso".
Si trova un esempio di questo cognome nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale nell'atto del 1145 rogato dal notaio Fusco: "...Ego Fuscus iudex et missus domini secundi Cunradi regis scripsi, post traditam complevi et dedi.".
Il cognome Fusco è molto diffuso in tutta l'Italia, con massima concentrazione nel Lazio e Campania.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Fusco è 11° nella regione Campania
Il cognome Fusco è 4° nella provincia di Caserta
Il cognome Fusco è 1° nel comune di Caserta (CE)
Stemma
 | Fusco (CAM) (Napoli, Ravello, Lettere) Titolo: patrizio di Ravello di argento ad una branca d'orso di nero, premente un cuore sanguinante di rosso, sormontato nel capo da un giglio dello stesso, e con la bordura dentata di rosso |
 | Fusco (LOM) (Brescia) di rosso a tre fasce innestate d'oro |