Potrebbe avere origini francesi e derivare dal termine medioevale francese fruster o frustier, che serviva ad indicare un carpentiere od un falegname.
Non si può escludere anche la possibilità che derivi dal cognome provenzale Fruster o Frustier con la medesima origine.
Il cognome Frusteri è tipicamente siciliano, del messinese e del trapanese. Frustieri, sempre siciliano, del palermitano, è molto raro.
Il cognome Frusteri è 3061° nella regione Sicilia Il cognome Frusteri è 974° nella provincia di Messina Il cognome Frusteri è 14° nel comune di LONGI (ME)