Potrebbe derivare da un soprannome generato da una forma accrescitiva del termine dialettale cremonese arcaico frosca, "frasca, ramo fronduto", forse ad indicare nel capostipite un coltivatore di alberi da frutta.
Il cognome Frusconi è tipicamente lombardo, del cremonese in particolare. Fruscone, quasi unico, potrebbe essere dovuto ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Frusconi è 8188° nella regione Abruzzo Il cognome Frusconi è 1054° nella provincia di Cremona Il cognome Frusconi è 35° nel comune di SCANDOLARA RIPA D'OGLIO (CR)