Potrebbe derivare dal toponimo Frattura a Scanno in provincia de l'Aquila oppure da nomi di località originati dal termine medioevale frattura, stante ad indicare un luogo selvatico ed impervio.
Non si può escludere che in qualche caso possa trattarsi di una forma arcaica dialettale per Fratello o Frate Salvatore ridotto per aferesi e modificazioni dialettali a Tura o Turo.
Il cognome Frattura ha qualche presenza in Abruzzo, un ceppo a Roma ed uno in Campania a Napoli e nell'avellinese. Fratturato, quasi unico, è tipico del romano. Fratturo, quasi unico, sembrerebbe del foggiano.
Il cognome Frattura è 5092° nella regione Abruzzo Il cognome Frattura è 2046° nella provincia di Chieti Il cognome Frattura è 36° nel comune di ZUNGOLI (AV)