Deriva dall'unione del termine latino frater, "fratello, frate", aggiunto al nome Pietro.
Il cognome Fratepietro è tipicamente pugliese del foggiano e del barese. Fratipietro è specifico di Campobasso in Molise. Frappietri, rarissimo, sembrerebbe specifico del tarentino. Frappietro è quasi unico e sembrerebbe pugliese o campano.
Il cognome Frappietro è 20407° nella regione Abruzzo Il cognome Frappietro è 6308° nella provincia di Teramo Il cognome Frappietro è 497° nel comune di CISANO BERGAMASCO (BG)