Potrebbe trattarsi di una forma ipocoristica del nome tedesco Franz (Francesco) oppure derivare dal nome medioevale Franzolus, molto diffuso nel Medio Evo.
Dell'uso di questo nome si ha un esempio a Rho nel 1332, quando un certo Franzolus ottiene la grazia per intercessione di Azzone Visconti, ed a Melegnano nel 1443 nei Documenti dell'Antica Collegiata di Melegnano raccolti da Luigi Bardelli si cita un tale: "..Franzolus de [Lo]matio fillius quondam magistri Girardi..".
I cognomi Fransioli e Franzoli sono praticamente unici. Franzolin è tipicamente veneto, del padovano in particolare. Franzolini è specifico di Udine.
Il cognome Fransioli è 53232° nella regione Liguria Il cognome Fransioli è 20431° nella provincia di Imperia Il cognome Fransioli è 9196° nel comune di SANREMO (IM)