Potrebbe derivare dal termine medioevale germanico frankener, "francone", per individuare un guerriero francone (di Franconia) e risalire forse quindi all'epoca longobarda o a quella sveva, oppure dal francese branconnier, "cacciatore di frodo".
Personaggio di rilievo è stato il poeta dialettale calabrese Giuseppe Franconiere (1767-1809).
Il cognome Franconieri ha piccoli ceppi nel catanzarese e nel reggino. Franconiere è rarissimo ed è calabrese.
Il cognome Franconieri è 3229° nella regione Calabria Il cognome Franconieri è 1553° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Franconieri è 39° nel comune di MELICUCCO (RC)